Tecniche di suture chirurgiche

30,00 IVA inclusa

In questo corso verranno trattate le basi per l’applicazione delle principali tecniche di sutura, permettendo di conoscere e apprendere i vari metodi ed il corretto impiego dei diversi tipi di filo. I discenti avranno l’opportunità di esercitarsi nell’esecuzione delle principali tecniche di sutura apprese nella parte teorica.

 

Le iscrizioni sono chiuse

Categoria:

Descrizione

Descrizione

In questo corso andremo a conoscere e a saper distinguere i principali tipi di ferita, i metodi di guarigione di quest’ultime, le complicanze e i fattori condizionanti la guarigione delle stesse. Saranno analizzati i diversi metodi impiegati per l’avvicinamento dei lembi di una ferita, andando ad approfondire la tecnica della sutura con filo, i materiali impiegati e le varie tipologie di suture e nodi chirurgici.

Obiettivi

  • Saper valutare e trattare una ferita a seconda della tipologia;
  • Mettere in pratica le principali tecniche di nodo e sutura chirurgica apprese nella parte pratica.

Programma Didattico

Il corso si divide in due parti:

  • Parte teorica: verranno affrontate le classificazioni delle ferite, le loro principali caratteristiche, le tipologie ed i tempi di guarigione, verranno introdotti i metodi di avvicinamento dei margini di una ferita andando ad approfondire quella con impiego di filo, i discenti apprenderanno le principali tecniche di sutura chirurgica e confezionamento di nodi e la corretta medicazione.
  • Parte pratica: il discente metterà in pratica quanto appreso nella parte teorica, avrà la possibilità di sperimentare le varie tecniche di sutura chirurgica e i vari nodi spiegati precedentemente.

Il corso avrà durata di 4 ore.
Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di partecipazione solo a chi ha frequentato l’80% del corso. In più sarà disponibile un questionario che vi permetterà di valutare le skills acquisite durante il corso.
Come validare il corso come ADE o Altre Attività (AA): prima di iscriversi, qualora volessi convertire il seguente corso in Crediti Formativi Universitari (CFU), devi rivolgerti al tuo tutor di riferimento e avere la conferma della possibilità di poter convertire il seguente corso in un ADE o AA. Il responsabile di questo processo è lo studente. Il team di iskills si rende disponibile per fornire tutte le informazioni necessarie sia alle università che ai tutor di riferimento o agli studenti stessi.

Indicazioni di accesso al corso

Il seguente corso sarà dal vivo e la lezione non potrà essere registrata. In conformità a quanto prescritto dai vigenti provvedimenti legislativi, l’accesso sarà consentito esclusivamente ai soggetti muniti di Green Pass COVID-19 (di cui all’art. 9 del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87): la relativa verifica verrà effettuata secondo quanto previsto dall’art. 13 del D.P.C.M. 17 giugno 2021 “Disposizioni attuative dell’articolo 9, comma 10, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19”.

Per qualsiasi dubbio, informazione o difficoltà non esitare a contattarci al nostro indirizzo mail info@iskills.it.