Mindset nella libera professione sanitaria

100,00 IVA inclusa

Il corso si dividerà in due moduli: il primo modulo sarà incentrato sull’importanza dei valori, dell’identità e di capire cosa si vuole tenere nella propria vita, cosa modificare e a cosa si vuole rinunciare per arrivare al proprio obiettivo. Il secondo modulo sarà incentrato su tutta l’attività imprenditoriale, sui numeri e su come gestire un’attività imprenditoriale.

Le iscrizioni sono chiuse

Categoria:

Descrizione

Descrizione

Il primo modulo si concentrerà sull’importanza dell’identità e dei valori, partendo da chi è Jennifer, per poi arrivare a parlare di chi siamo, di quale storia ci ha spinto fino qua, quali sono i nostri problemi e come pensiamo di poterli risolvere trasformandoli in opportunità per crescere, dal punto di vista personale e professionale. Importante, dunque, è poter trovare una soluzione, trovando qualcosa per poter affrontare le problematiche che abbiamo avuto e per crescere sia personalmente che professionalmente. Il modulo si concentrerà poi sul modo in cui si può sviluppare il problema, cercando la soluzione, creando qualcosa di personale per poter affrontare le problematiche che hai avuto e crescere sia personalmente che professionalmente: ovviamente è necessario sviluppare il tutto partendo dalla storia personale di Jennifer e mostrando cosa ha fatto lei. In tutto questo è importante restare aderente e focalizzato su ciò che dobbiamo fare e sull’obiettivo da raggiungere: purtroppo ci saranno momenti no, bisogna cercare sempre di trovare il motore che ti ha fatto iniziare e che deve continuare a spingerti ad andare avanti. È quanto mai importante la percezione di sé e di i am meditation, come lo sviluppa Jennifer: rivalutare, riconsiderare sé stessi e cercare di restare aderenti a se stessi perché sono i nostri valori che ci fanno iniziare e restare aderenti alle nostre cose.
Il secondo modulo tratterà il marketing sanitario, partendo dalla mappatura del territorio, per capire come si può sviluppare un libero professionista e da dove deve partire, per poi arrivare all’identificazione del target, in quale territorio che può essere virtuale o reale, arrivando all’ individuazione dei propri prodotti e dei costi ed il budget dei prodotti ed all’individuazione del charge da fare al cliente: questi sono gli step da fare per intraprendere questo percorso.

Obiettivi

  • Comprendere cosa significa aprire una partita IVA;
  • Comprendere cosa significa diventare libero professionista: pro e contro;
  • Capire come migliorare dal punto di vista personale e lavorativo;
  • Comprendere cosa significa crescita personale e professionale;
  • Comprendere se hai una mente imprenditoriale;
  • Comprendere il marketing, il budgeting ed i loro valori;
  • Capire quali mezzi virtuali e reali possono aiutarci ad implementare il nostro lavoro.

Programma Didattico

  • Il corso si svolgerà in due lezioni, che rappresenteranno due moduli, distinti ma comunque interconnessi.
    Il primo modulo tratterà dell’importanza dell’identità e dei valori, concentrandosi su ciò che serve ad ognuno di noi per focalizzarsi su un obiettivo e raggiungerlo, restando comunque aderente ai suoi valori e rispettandoli. Si concentrerà sul dimostrare che in questo modo è possibile raggiungere i propri obiettivi senza mancare di aderenza ai valori e senza sbilanciarsi eccessivamente, ma mantenendo la giusta via di mezzo.
  • Il secondo modulo, invece, si concentrerà su aspetti prettamente pratici, per chi vuole intraprendere la libera professione: ci concentreremo su cosa è necessario fare e daremo consigli utili a tutti coloro che vogliono intraprendere questa strada, cercando di guidarli soprattutto per ciò che riguarda i primi passi da compiere, come per esempio individuare il cliente, i costi, i budget e il charge da effettuare.

Ci saranno inoltre delle sessioni di Q&A dove i partecipanti potranno interfacciarsi con Jennifer e chiedere direttamente a lei domande e curiosità.

Il corso avrà durata di 7 ore e 30 minuti
Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di partecipazione solo a chi ha frequentato l’80% del corso e le slide e gli appunti in formato PDF. In più sarà disponibile un questionario, che vi permetterà di valutare le skills acquisite durante il corso.

Indicazioni di accesso al corso

Una volta acquistato il corso, ti compariranno le lezioni. All’interno delle finestre di ogni lezione ci sarà un pulsante cliccabile “Vai all’evento” che vi indirizzerà al corso. Ci sarà la possibilità di cliccare al pulsante e di entrare nella piattaforma che ospiterà il webinar solo 30 minuti prima dell’inizio della lezione. La lezione sarà registrata e sarà accessibile illimitatamente solo accedendo al profilo privato per 6 mesi. Dopo 6 mesi, sia il corso che la lezione saranno cancellate, come da termini e condizioni dell’acquisto.

Per qualsiasi dubbio, informazione o difficoltà non esitare a contattarci al nostro indirizzo mail info@iskills.it.



Altri collaboratori

Infermiera Jay
Collaborazione