Descrizione
Questo corso é dedicato alla comprensione di quali siano gli aspetti chiave per la scrittura di un progetto di ricerca. Il corso é di durata di 4 ore (2 ore di lezione per ognuna delle due giornate). Ogni lezione avrà un tema principale lasciando comunque ampio spazio per le domande da parte dei partecipanti. Il corso é limitato a 75 partecipanti. Il corso sarà tenuto in lingua italiana ma é possibile che alcune delle slides o del materiale fornito agli studenti possa essere in lingua inglese. L’ insegnante é Roberto Narcisi (Ass.Prof. Erasmus MC, Paesi Bassi), dottorato in Biotecnologie ed ingegneria dei tessuti nel 2011, che possiede ampia esperienza nella scrittura di progetti di ricerca in particolare di quelli per finanziamenti personali (1 milione di euro di finanziamenti ricevuti negli ultimi 8 anni).
Obiettivi
- Selezionare il bando migliore per la tua idea;
- Pianificare il tempo necessario per le varie fasi di scrittura;
- Scrivere un progetto di ricerca che rispetti al meglio le linee guida;
- Rispondere in modo efficace ai revisori.
Programma Didattico
Lezione 1 – 31 maggio dalle ore 15:30 alle 17:30
-
- I vari tipi di bando
- L’importanza dell’ “idea vincente” e del tempo
- Stesura del progetto (parte-1)
Lezione 2 – 1 giugno dalle ore 15:30 alle 17:30
-
- Stesura del progetto (parte-2)
- Budget
- Risposta ai revisori
Il corso avrà durata di 4 ore.
Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di partecipazione solo a chi ha frequentato l’80% del corso. Sarà, inoltre, rilasciata la lista links web per approfondimento dei vari argomenti trattati e le slides del corso in formato PDF (sezione Allegati).
Indicazioni di accesso al corso
Una volta acquistato il corso, ti compariranno al suo interno le due lezioni. All’interno della finestra di ogni lezione ci sarà un pulsante cliccabile “Vai all’evento” che vi indirizzerà al corso. Ci sarà la possibilità di cliccare al pulsante e di entrare nella piattaforma che ospiterà il webinar solo 30 minuti prima dell’inizio della lezione. La lezione sarà registrata e sarà accessibile illimitatamente solo accedendo al profilo privato per 6 mesi. Dopo 6 mesi, sia il corso che la lezione saranno cancellate, come da termini e condizioni dell’acquisto.
Per qualsiasi dubbio, informazione o difficoltà non esitare a contattarci al nostro indirizzo mail info@iskills.it.