Descrizione
Descrizione
Il corso prenderà in esame le componenti dell’equazione di moto: PEEP totale, Pressione Elastica e Pressione Resistiva. Si attribuirà il potenziale significato clinico in termini di protezione dai rischi associati come l’atelectrauma e il VILI (Ventilator Induced Lung Injury). In itinere si valuterà l’eventuale impatto della PEEP intrinseca, della Pressione di Plateau e della Driving Pressure.
Obiettivi
- Conoscenza delle componenti dell’equazione di moto dell’apparato respiratorio;
- Conoscenza del significato di PEEP totale, Pressione di Plateau;
- Conoscenza e significato dei valori soglia della Pressione di Plateau e Driving Pressure;
- Conoscenza dei potenziali rischi associati alla ventilazione meccanica come atelectrauma e sovradistensione polmonare;
- Conoscenza di due semplici misure di meccanica respiratoria per rilevare PEEP totale e Pressione di Plateau.
- Comprensione di un metodo d’analisi.
- Comprensione delle ventilazioni controllate: VCV, PCV, PCV-VG.
- Comprensione delle ventilazioni assistite/controllate.
- Comprensione delle ventilazioni assistite: PSV/CPAP, BIPAP.
- Conoscenza del monitoraggio grafico standard.
Programma Didattico Base
- Equazione di moto applicata alle logiche di ventilazione: la variabile dipendente.
- Tassonomia delle ventilazioni e metodologia d’analisi.
- Ventilazioni controllate: VCV, PCV, PCV-VG. Caso clinico finale.
- Ventilazioni assistite/controllate: attenti al drive.
- Ventilazioni assistite: PSV, BIPAP.
- Esercizi di monitoraggio grafico.
- Analisi della letteratura relativa al monitoraggio grafico della ventilazione meccanica
- Metodologia d’analisi
- Asincronie paziente ventilatore
- P-SILI
- Misure di meccanica respiratoria avanzata per quantificare lo sforzo inspiratorio
Indicazioni di accesso al corso
Il seguente corso è in formato streaming, quindi in differita. Si tratta del corso base, intermedio e avanzato di ventilazione meccanica sostenuti precedentemente su questa piattaforma. Qualora avessi seguito uno dei livelli presenti e vuoi concludere il percorso, scrivici all’indirizzo info@iskills.it per uno sconto speciale dedicato a chi ha acquistato uno dei livelli.
Per qualsiasi dubbio, informazione o difficoltà non esitare a contattarci al nostro indirizzo mail info@iskills.it.