Corso avanzato di ventilazione meccanica

39,99 IVA inclusa

La ventilazione meccanica è una tematica che sta generando sempre più interesse in ambito infermieristico e fisioterapico. L’attuale pandemia ha inevitabilmente ampliato i campi di utilizzo in setting e organizzazioni normalmente non coinvolte, obbligando i sanitari anche al di fuori degli ambienti intensivi ad approcciarsi con fatica ad un trattamento complesso.

Le iscrizioni sono chiuse

Categoria:

Descrizione

Descrizione

Il corso prenderà in esame le componenti dell’equazione di moto: PEEP totale, Pressione Elastica e Pressione Resistiva. Si attribuirà il potenziale significato clinico in termini di protezione dai rischi associati come l’atelectrauma e il VILI (Ventilator Induced Lung Injury). In itinere si valuterà l’eventuale impatto della PEEP intrinseca, della Pressione di Plateau e della Driving Pressure.

Obiettivi

  • Comprensione di un metodo d’analisi.
  • Comprensione delle ventilazioni controllate: VCV, PCV, PCV-VG.
  • Comprensione delle ventilazioni assistite/controllate.
  • Comprensione delle ventilazioni assistite: PSV/CPAP, BIPAP.
  • Conoscenza del monitoraggio grafico standard.

Programma Didattico

  • Analisi della letteratura relativa al monitoraggio grafico della ventilazione meccanica
  • Metodologia d’analisi
  • Asincronie paziente ventilatore
  • P-SILI
  • Misure di meccanica respiratoria avanzata per quantificare lo sforzo inspiratorio

Il corso avrà durata di 2 ore.
Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di partecipazione solo a chi ha frequentato l’80% del corso. In più sarà disponibile un questionario, che vi permetterà di valutare le skills acquisite durante il corso, e la presentazione PDF della lezione.

Indicazioni di accesso al corso

Una volta acquistato il corso, ti comparirà la “lezione unica”. All’interno della finestra della lezione ci sarà un pulsante cliccabile “Vai all’evento” che vi indirizzerà al corso. Ci sarà la possibilità di cliccare al pulsante e di entrare nella piattaforma che ospiterà il webinar solo 30 minuti prima dell’inizio della lezione. La lezione sarà registrata e sarà accessibile illimitatamente solo accedendo al profilo privato per 6 mesi. Dopo 6 mesi, sia il corso che la lezione saranno cancellate, come da termini e condizioni dell’acquisto.

Per qualsiasi dubbio, informazione o difficoltà non esitare a contattarci al nostro indirizzo mail info@iskills.it.



Altri collaboratori

TriggerLab
triggerlab.org