
Alicia Sanchez
Professione: Infermiera - Wound Care Specialist
Esperienza: 11 anni
Email: alicia0417_4@hotmail.com
Curriculum: Alicia Sanchez CV
Bio
Laureata in Infermieristica a novembre del 2010, inizio la mia esperienza lavorativa nel 2011 presso l’ASST Vimercate nell’ U.O di Chirurgia d’alta intensità specialistica (ortopedia e traumatologia, otorinolaringoiatria, urologia). Nel 2013 decido di iscrivermi alla selezione per frequentare il master di I livello in Wound care con esito negativo, motivo per il quale approfondisco mio bagaglio di conoscenze partecipando a corsi di formazione ed aggiornamento riguardanti il mondo delle lesioni cutanee. Nel 2016 decido di riprovare la selezione di partecipanti per frequentare il Master in Wound Care presso l’università degli Studi di Milano - Bicocca e nel 2018 termino con molta soddisfazione il mio percorso specialistico. La passione personale per le lesioni cutanee nacque durante gli ultimi tirocini formativi della laurea triennale. Osservare ed essere partecipe di diverse valutazioni di pazienti portatori di lesioni cutanee insieme alla mia Tutor “referente aziendale”, ha fatto crescere in me la curiosità e necessità di approfondire seriamente questo ampio ambito clinico che è il wound care. Durante la frequentazione del master partecipo a diversi progetti lavorativi aziendali (corsi di formazione, revisione di procedure operative aziendali, elaborazione di scheda informatica per la valutazione e trattamento delle LdP) diventando una delle consulenti specialistiche di Wound Care fino ad ‘ora. Nel 2018 vengo selezionata per sviluppare un poster relativo l’argomento di tesi di master “Elaborazione di una scheda informatizzata per la valutazione e trattamento delle LdP”, in uno dei congressi delle società italiane sulle lesioni cutanee “AISLeC” e successivamente insieme ad altri autori pubblichiamo l’articolo sulla rivista “L’infermiere” della FNOPI. Dopo circa due anni dalla fine del master con molta gioia, fondo insieme ad altre colleghe specialist, il progetto “WoundERcare” aprendo la pagina Instagram e il profilo facebook di @woundercare_ con l’obiettivo di fare divulgazione scientifica ad una popolazione sempre più bisognosa e curiosa di capire le basi per poter prendersi cura delle persone portatrici di ferite cutanee. Il progetto è in fase di crescita e al loro interno si sviluppano diversi corsi di formazione per continuare a diffondere la best practice secondo le ultime evidenze scientifiche.