Descrizione
Descrizione
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti le basi teorico pratiche per il posizionamento delle cannule periferiche lunghe (mini-midline) con tecnica ecoguidata. Durante il corso saranno fornite le ultime evidenze scientifiche riguardanti la classificazione e la tecnica di impianto dei Mini-midline. La parte pratica prevede 4 ore e 30 minuti di esercitazione su volontari per prendere confidenza con l’ecografo e per apprendere la ecoanatomia. Sarà prevista una parte di pratica su simulatori per apprendere la tecnica di impianto del mini-midline.
Obiettivi
Dopo lo svolgimento del corso il discente sarà in grado di:
- Elencare le principali caratteristiche degli accessi venosi periferici e centrali
- Riconoscere le principali strutture dell’arto superiore con ecografia
- Descrivere la tecnica di inserimento del mini-midline
- Descrivere le complicanze legate alla procedura di impianto del mini-midline
- Eseguire la venipuntura ecoguidata e la tecnica di Seldinger per l’inserimento del mini-midline
- Riconoscere le complicanze acute durante la procedura di posizionamento del mini-midline
Programma Didattico
Parte teorica (3 ore)
- Classificazione degli accessi venosi (periferici e centrali) ed indicazione al loro posizionamento
- Descrizione delle caratteristiche delle cannule periferiche lunghe (mini midline) e descrizione dei principali prodotti disponibili sul mercato)
- Nozioni di base di ecografia ed ecoanatomia
- Tecnica di venipuntura ecoguidata delle vene dell’arto superiore e complicanze procedurali
Parte pratica (4 ore e 30 minuti)
- Sessione pratica su volontari (visualizzazione ecografica delle vene dell’arto superiore).
La pratica si svolge in due fasi:
- Nella prima parte si effettuerà su dei volontari la scansione ecografica degli arti superiori in modo da prendere confidenza con l’utilizzo dell’ecografo e della ecoanatomia.
- Nella seconda parte a rotazione sarà fatta provare la tecnica di posizionamento ecoguidato dei minimidline su un simulatore. Sarà possibile vedere e provare ad impiantare con devices di vari produttori.
Organizzazione logistica
- Dalle 09:00 alle 11:30 parte teorica (3 ore)
- Dalle 11:30 alle 13:00 pratica su volontari (1 ora e 30 minuti)
- Dalle 13:00 alle 14:00 pausa pranzo (1 ora)
- Dalle 14:00 alle 17:30 parte pratica (3 ore)
Il corso sarà dal vivo e avrà durata di 7 ore e 30 minuti. Alla conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il corso è confermato avendo superato il numero minimo di iscritti.
Per qualsiasi dubbio, informazione o difficoltà non esitare a contattarci al nostro indirizzo mail info@iskills.it.